COMUNICA EFFICACEMENTE CON TUTTI
Scopri tutti i segreti per migliorare le tue relazioni interpersonali
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Il costo finale per l’utente rimane invariato.
Il priming (o “innesco”) è un fenomeno psicologico per cui esposizioni precedenti a certi stimoli (parole, immagini, suoni) influenzano inconsciamente il nostro comportamento e le nostre decisioni successive.
È un meccanismo automatico del cervello che ci fa reagire in modo più veloce (o distorto) a situazioni nuove, basandoci su esperienze recenti.
Il priming agisce in due modi principali:
Attiva associazioni mentali (es. se vedi la parola “caffè”, penserai più velocemente a “mattino” o “sveglia”).
Modifica il comportamento senza che ce ne accorgiamo (es. se senti parole legate alla vecchiaia, camminerai più lentamente).
Supermercati:
Se all’ingresso vedi immagini di prodotti freschi (es. frutta), sarai più propenso a comprare cibi sani.
Se senti musica francese, è più probabile che compri vino francese.
E-commerce:
Le parole “ULTIMI PEZZI!” o “OFFERTA LAMPO” creano urgenza e spingono all’acquisto.
Le recensioni positive in evidenza influenzano la percezione di un prodotto.
Algoritmi di Facebook/Instagram:
Se leggi spesso notizie negative, ti verranno proposti altri contenuti allarmanti, influenzando il tuo umore.
Se guardi video di fitness, compariranno più annunci di palestre e integratori.
Fake news:
Titoli sensazionalistici (“SHOCK!”) preparano il cervello a credere più facilmente a informazioni false.
Ambiente d’ufficio:
Uffici con piante e luce naturale → maggiore creatività.
Colori caldi (es. arancione) → più energia; colori freddi (es. blu) → più concentrazione.
Linguaggio aziendale:
Parole come “team” e “collaborazione” migliorano lo spirito di gruppo.
Frasi come “tempo scaduto” aumentano lo stress.
Priming verbale:
Se qualcuno ti dice “Non essere timido” prima di una presentazione, la tua ansia potrebbe aumentare.
Dire “Pensa in grande!” prima di un progetto aumenta la sicurezza.
Priming non verbale:
Sorridere prima di una riunione rende gli altri più positivi.
Tenere una postura aperta (es. braccia non incrociate) fa sembrare più amichevoli.
Priming visivo:
Vedere scale invece dell’ascensore aumenta le probabilità di fare movimento.
Immagini di cibi sani (es. insalate) in cucina aiutano a mangiare meglio.
Priming sonoro:
Ascoltare suoni della natura (es. pioggia) prima di dormire migliora il riposo.
Musica motivazionale prima dell’allenamento aumenta la resistenza.
✅ Se vuoi essere più produttivo: Esponiti a immagini/parole legate alla concentrazione (es. scrivania ordinata, lista di obiettivi).
✅ Se vuoi risparmiare: Metti in vista frasi come “Hai davvero bisogno di questo?” prima di fare acquisti.
✅ Se vuoi migliorare l’umore: Ascolta musica allegra o guarda foto felici prima di iniziare la giornata.
Il priming è ovunque e ci influenza più di quanto pensiamo. Esserne consapevoli ci permette di:
✔ Prendere decisioni più razionali
✔ Difenderci da manipolazioni (es. pubblicità, fake news)
✔ Migliorare la nostra vita quotidiana (lavoro, relazioni, salute)
“Il nostro cervello è come una spugna: assorbe tutto, anche ciò che non notiamo. Scegli con cura cosa lasci che lo influenzi.”
Scopri tutti i segreti per migliorare le tue relazioni interpersonali
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Il costo finale per l’utente rimane invariato.
In qualità di affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Il prezzo per l’utente rimane invariato.
Luigi De Santis esperto formatore soft skills e scrittore libri self help.
Iscritto nel Registro Formatori Professionisti AIF 2024
© All rights reserved by Luigi De Santis